We Licensing

ART LICENSING

L'Art Licensing è un modo totalmente nuovo e sostenibile di introdurre nel "disseccato" mondo delle licenze una ventata fresca e di novità.

Arte e licensing sono un nuovo strumento di business in Italia: uno studio di Price Waterhousecoopers pubblicato nel 2007 fa un quadro molto preciso dell'arte nel Belpaese, da cui si evince che cresce il rapporto tra arte contemporanea e impresa.

Negli ultimi decenni assistiamo ad una partecipazione sempre più intensa da parte delle Aziende all'interno del settore dell'arte contemporanea. Investire in cultura ha assunto ormai da anni un ruolo imprescindibile nella strategia d'impresa.

Il licensing dell'arte è terreno poco conosciuto nel nostro paese, ma programma di ampio respiro negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda e in alcuni paesi europei, come gli UK.

WE Licensing si sta muovendo per prima in Italia per promuovere l'uso dell'Art Licensing presso le aziende: la prima presentazione dell'attività alla Fiera di Bologna di marzo di quest'anno ha creato nel giro di poche settimane oltre una decina di contatti/richieste da parte di aziende, di poter lavorare con licenze di artisti e brand d'arte.



SPORT LICENSING

Grande settore, dalle grandi potenzialità non ancora espresse: lo sport diventa un terreno fertile di riflessioni e di occasioni per il Licensing. Anche in questo caso WE Licensing si fa portabandiera di un 'movimento' interno al licensing per riposizionare in modo corretto alcuni brand sportivi nel loro alveo naturale, sviluppando nello stesso tempo nuovi progetti di grande appetibilità.



EDUTAINMENT LICENSING

È la nuova formula che soppianta l'entertainment tout court, risorsa ormai più che sfruttata nel mondo licensing, e che porta un valore nuovo all'interno del mondo delle licenze dopo il momento dei 'fenomeni' ormai superati.



Brand Licensing

I brand che hanno una ricchezza di contenuti e di storia hanno un potenziale enorme sul mercato. WE Licensing si preoccupa di individuare il percorso del marchio più corretto e di fornire gli strumenti più idonei al suo sviluppo.